Il concorso del NEJM per piccoli racconti medici
Pubblicare sul New England Journal of Medicine (NEJM) è un traguardo importante per qualsiasi ricercatore: parliamo infatti della rivista probabilmente pù prestigiosa in ambito di letteratura...
View ArticleNobel per la medicina: perché sono stati premiati i recettori della...
È un Nobel che “pizzica” quello alle medicina e fisiologia per il 2021. O che scotta, a voler giocare facilmente con le metafore. Quest’anno infatti il riconoscimento che arriva dalla Nobel Assembly...
View ArticleÈ in arrivo una rivoluzione “psichedelica” per la psichiatria?
Effetti collaterali minimi. Lunga durata. E una scarsissima concorrenza, visto che da decenni la medicina stenta a fare passi in avanti concreti (almeno sotto il profilo farmacologico) nella cura dei...
View ArticleMorto il paziente che aveva ricevuto il cuore di maiale geneticamente modificato
David Bennett, la prima persona a ricevere un cuore di maiale geneticamente modificato, è morto l’8 marzo scorso, a due mesi esatti dal trapianto d’organo. Lo riferisce la University of Maryland...
View ArticleAbbiamo scoperto un nuovo sistema di gruppi sanguigni
Nel Regno Unito un team di ricercatori del Nhs Blood and Transplant ha identificato alcune molecole sulla superficie degli eritrociti che caratterizzano rarissimi gruppi sanguigni. Risalendo al gene...
View ArticleChatGPT supera il test di abilitazione a medicina negli Stati Uniti
Nell’ultimo decennio lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato il modo in cui possiamo affrontare un’ampia gamma di attività, ma le applicazioni di questa tecnologia...
View ArticleLa medicina di genere: appuntamento a Firenze
Un approccio androcentrico, cioè basato sulle caratteristiche fisiologiche e culturali del genere maschile. E’ quello di cui ancora oggi è permeata la medicina, certamente quella di stampo...
View ArticleTumore al pancreas: scoperto un circuito che lo alimenta
Per il tumore al pancreas, ancora oggi tra le neoplasie più letali, potremmo avere un’arma in più. Quella di riuscire a bloccare un nuovo meccanismo che promuove la crescita di questo tumore. A...
View ArticleChe cos’è l’amiloidosi e come si combatte
Il fotografo Oliviero Toscani è affetto da amiloidosi. Lo ha annunciato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, dove spiega in che modo la malattia gli ha cambiato la vita da un giorno...
View ArticleAntibiotico-resistenza: ogni anno 11 mila morti in Italia
L’antibiotico-resistenza diventa sempre più motivo di preoccupazione. Ogni anno in Europa si registrano oltre 670mila infezioni da batteri resistenti alle cure, che causano oltre 35 mila decessi. Di...
View Article