Microsfere contro le metastasi al fegato
Colpire i tumori al fegato con elevate dosi di radiazioni direttamente dentro l’organismo. Un approccio che ha un potenziale davvero elevato per il trattamento di questa forma di cancro, come...
View ArticleElettrodi contro il Parkinson
Controllare i movimenti del proprio corpo, per chi soffre di Parkinson, è una battaglia quotidiana. Rigidità e tremori accompagnano ogni gesto, l’equilibrio diventa precario e con il decorso della...
View ArticleIl placebo funziona anche se conosciamo il trucco
Negli ultimi anni si continuano ad effettuare sempre nuove scoperte sull’effetto placebo, il misterioso fenomeno per cui un composto completamente inefficace può avere comunque degli effetti positivi...
View ArticleDalle lucciole un nuovo modo di fare diagnosi medica
Non solo rendono magiche certe serate estive in campagna, ma ora accendono anche nuova luce sulla diagnosi medica. Sono le lucciole infatti ad avere ispirato un gruppo di ricercatori dell’École...
View ArticleIl peso dell’inquinamento sul cuore
Il legame fra l’inquinamento atmosferico e la salute cardiovascolare è al centro del Congresso Europeo di Cardiologia (ESC) che si è aperto oggi a Londra. Nel 2012 l’Organizzazione Mondiale della...
View ArticleLe polveri sottili aumentano il rischio di infarto
L’inquinamento atmosferico e i suo effetti è uno degli argomenti su cui gli scienziati dibattono di più, anche al Congresso della Società Europea di Cardiologia che si tiene in questi giorni a Londra....
View ArticleIl freddo fa male al cuore
Alle porte della stagione invernale, un monito alle persone che sono a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari viene dal Congresso Europeo di Cardiologia: attenzione a non prendere troppo...
View ArticleNobel per la Medicina per la lotta alle infezioni parassitarie
Il Nobel per la fisiologia e la medicina premia quest’anno la lotta alle infezioni parassitarie. La Nobel Assembly del KarolinskaInstitutet ha infatti conferito il prestigioso riconoscimento metà al...
View ArticleEczema atopico: ecco altre 10 varianti genetiche
Da uno studio internazionale pubblicato su Nature Genetics arriva un piccolo ma importante contributo alla comprensione dell’eczema, una delle malattie della pelle più comuni al mondo. La più grande...
View ArticleAntiaggreganti: non sempre è necessario interromperli prima di un intervento
Chi ha uno stent e si deve sottoporre a un intervento non deve per forza sospendere la terapia farmacologica per fluidificare il sangue. Lo dicono i dati contenuti nel primo registro italiano delle...
View ArticleCellule sintetiche contro la psoriasi
Cellule sintetiche che tengono sotto scacco la psoriasi. È questa l’invenzione che potrebbe sostituire definitivamente pillole e iniezioni, rivoluzionando così il trattamento di una patologia...
View ArticleTrapianto di testa, ci risiamo
Il neurochirurgo torinese Sergio Canavero torna a far parlare di sé. L’argomento, purtroppo, è sempre lo stesso. Il trapianto di testa (o di corpo, se preferite. La questione non è chiara): lo...
View ArticleNobel per la Medicina per la lotta alle infezioni parassitarie
Il Nobel per la fisiologia e la medicina premia quest’anno la lotta alle infezioni parassitarie. La Nobel Assembly del KarolinskaInstitutet ha infatti conferito il prestigioso riconoscimento metà al...
View ArticleEczema atopico: ecco altre 10 varianti genetiche
Da uno studio internazionale pubblicato su Nature Genetics arriva un piccolo ma importante contributo alla comprensione dell’eczema, una delle malattie della pelle più comuni al mondo. La più grande...
View ArticleAntiaggreganti: non sempre è necessario interromperli prima di un intervento
Chi ha uno stent e si deve sottoporre a un intervento non deve per forza sospendere la terapia farmacologica per fluidificare il sangue. Lo dicono i dati contenuti nel primo registro italiano delle...
View ArticleQuanto si risparmia con i vaccini?
Salvano vite e prevengono malattie. E già questo dovrebbe bastare al sistema sanitario per continuare a investire sui vaccini. A dimostrare il loro valore anche sul piano economico arriva oggi una...
View ArticleL’omeopatia è uguale a un placebo (quando va bene)
Lo conferma Paul Glasziou, autore di un meta-studio pubblicato lo scorso anno: l’omeopatia, al massimo, è efficace quanto il placebo Continua a leggere L'articolo L’omeopatia è uguale a un placebo...
View ArticleUn fattore chiave per la rigenerazione del muscolo scheletrico
(Università degli Studi di Milano) – Il muscolo scheletrico è il tessuto responsabile della postura, della locomozione e della respirazione diaframmatica. È un tessuto eterogeneo, composto da fibre...
View ArticleLa ricetta medica diventa elettronica
La ricetta classica sarà sostituita da un sistema informatico in comune tra medici e farmacisti. Nei prossimi mesi si diffonderà anche per prescrizioni di esami e visite specialistiche Continua a...
View Article“Rete di umanità”: i medici uniti per il diritto alla salute
Emergenza Sorrisi, Amsi e l’Università Uninettuno hanno presentato“Emergenza Medica Online” e “Istruzione Senza Confini”, due progetti che mirano all’assistenza socio-sanitaria degli immigrati e...
View Article