DA UN lato la promozione di corretti stili di vita: attività fisica e alimentazione. Dall’altra la capacità di liberarsi dalle cattive abitudini, come il fumo e l’abuso di alcol. Sono questi i cardini di uno stile di vita sano che permette di ridurre il rischio di malattie croniche come tumori, disturbi cardiovascolari e diabete, sempre più comuni in una società che invecchia come la nostra.
Continua a leggere su Repubblica.it
L'articolo Stili di vita anticancro, a scuola ci vanno i medici sembra essere il primo su Galileo.