Quantcast
Channel: medicina Archivi - Galileo
Browsing all 163 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal profondo del cuore. Diario ed esilio di un cardiochirurgo

“Non si può fare il medico pensando a quali altri benefici ottenere dalla propria professione. La medicina, la chirurgia in particolare, richiede un impegno e una dedizione al compito totali. Non c’è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una super-colla ispirata alla bava di lumaca per le suture chirurgiche

(Credit: Jianya Li, Adam D. Celiz, David J. Mooney) Spesso le soluzioni migliori ci arrivano da dove meno ce lo aspettiamo. È il caso di una nuova colla super adesiva realizzata ispirandosi al muco di...

View Article


A Roma la prima conferenza italiana sull’innovazione in pediatria

“Shaping the future of Pediatrics”. Dal 20 al 22 settembre, presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, si svolgerà la prima conferenza italiana sull’innovazione in pediatria....

View Article

Perché le donne sono più a rischio di Alzheimer?

Le donne in una determinata fascia d’età sono più a rischio di sviluppare l’Alzheimer, la malattia che rappresenta circa il 65% dei 47 milioni di casi di demenza in tutto il mondo. A riferirlo sul...

View Article

Dai parole al dolore. Lessico emotivo e regolazione delle emozioni

“Dai parole al dolore; il dolore che non parla, sussurra al cuore oppresso e gli ordina di spezzarsi”, cosi William Shakespeare, nel Macbeth,  fa dire a Malcom che si rivolge a Macduff disperato per...

View Article


Il Nobel per la medicina va all’immunoterapia contro il cancro

Il primo dei prestigiosi riconoscimenti attesi per la settimana è arrivato: James P. Allison e Tasuku Honjo hanno ricevuto il Nobel per la Medicina oggi per le loro scoperte nel campo...

View Article

In Cina i casi di Hiv sono aumentati del 14%

Il numero di casi di Hiv in Cina cresce, e lo fa a un ritmo preoccupante. Secondo quanto riportano media internazionali citando fonti locali, in un anno il numero di persone con Hiv e Aids è aumentato...

View Article

Papilloma virus: è molto più comune di quanto si pensi. Come prevenirlo. E i...

OTTO DONNE su 10 durante la vita contraggono un virus del gruppo dell’Hpv (papilloma virus umano, ne esistono più di 200 tipi diversi). E più del 50% delle persone viene a contatto con un tipo ad alto...

View Article


Cancro al seno, i racconti corrono su Twitter

Sempre più donne che soffrono o hanno sofferto di cancro al seno usano i social network – e in particolare Twitter – per raccontare la propria esperienza, condividere problemi, difficoltà e vittorie e...

View Article


Raffreddore, attenti ai decongestionanti

DECONGESTIONANTI, maneggiare con cura. Anzi, maneggiare il meno possibile. Perché se guardiamo alle prove di efficacia si scopre che l’incertezza sui prodotti da banco contro il raffreddore che...

View Article

Quanto dobbiamo dormire per stare in salute?

7-8 ore. È questa la precisa quantità di sonno di cui abbiamo bisogno ogni notte. A dare questa risposta sono stati i ricercatori del Brain and Mind Institute della Western University in Canada, che...

View Article

Mononucleosi infettiva, tutto quello che c’è da sapere

La chiamano la malattia del bacio, ma i baci c’entrano fino a un certo punto con la mononucleosi infettiva. La saliva, infatti, è certamente una delle vie di contagio più efficienti ma non certo...

View Article

Andar per funghi, passeggiate e giardinaggio: i medici ora prescrivono “dosi”...

APPUNTAMENTO dal medico, visita, ritiro della ricetta. E poi cambio di programma: anziché dal farmacista, si va dritti in campagna, a fare una passeggiata o a raccogliere funghi. È l’ultima idea del...

View Article


Le Regioni d’Europa puntano sulla medicina personalizzata

LO sviluppo massiccio delle tecnologie e le sempre maggiori conoscenze della biologia delle malattie permettono di tracciare un identikit sempre più preciso delle patologie che affliggono ogni singola...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Darwin: tra curiosità e passione, la vita del grande scienziato

L’ultimo volume pubblicato da Hoepli nella collana “Le biografie”, scritto da Janet Browne, è dedicato a Charles R. Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882): ogni capitolo di...

View Article


Uno smartwatch a servizio della medicina personalizzata

GLI smartwatch da oggi sono al servizio della medicina personalizzata. Questi dispositivi, infatti, potranno aiutare i National Institutes of Health (NIH) statunitensi a raccogliere moltissimi dati in...

View Article

Antibiotici: un piano per battere le resistenze

NEL REGNO Unito, per descrivere l’apocalisse prossima ventura, hanno coniato un termine apposito: “farmageddon”. Perché per il 2050, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il fenomeno della...

View Article


Alzheimer nel mirino della medicina di precisione

LA medicina di precisione entra a pieno titolo nel mondo delle malattie neurodegenerative. A renderlo possibile è la più vasta rete europea: il Joint Programme Neurodegenerative Disease Research...

View Article

Tatuaggi, il ministero della Salute lancia l’allarme e vieta nove inchiostri

Sostanze pericolose, allergogene o cancerogene. È quanto le analisi eseguite da diversi laboratori italiani hanno riscontrato in alcuni inchiostri utilizzati per tatuaggi e trucco permanente. Nove i...

View Article

Reazioni avverse ai farmaci: il ruolo nascosto degli eccipienti

Nell’ambito degli effetti indesiderati a farmaci, la ricerca si sta orientando sempre più verso lo studio degli eccipienti, sostanze presenti nei medicinali, ma inattive dal punto di vista...

View Article
Browsing all 163 articles
Browse latest View live